Per i milanesi è la schiscetta, da schiscià un termine lombardo che indica il gesto di schiacciare, perché il cibo viene appunto schiacciato nel contenitore, per altri è la gamella o la gavetta o, ancora, all’inglese lunch box. Comunque lo si chiami, il pranzo al sacco è la soluzione più smart, e senza sprechi per la pausa pranzo in ufficio, a scuola o all’università. Un modo per riutilizzare gli avanzi del giorno precedente, per evitare di mangiare sempre i soliti panini e per riuscire a mantenere uno stile di vita sano anche fuori casa.

Oggi vi consigliamo una ricetta per una schiscetta dall’effetto davvero WOW da sfoggiare con colleghi e amici. È la Salad Jar, ovvero l’insalata in barattolo, un’idea originale e trendy che non passerà inosservata. Per comporla potete usare gli ingredienti che più vi piacciono, mixandoli nell’ordine che preferite, requisito fondamentale: avere un barattolo di vetro con il tappo.

Noi vi proponiamo una ricetta a base di preziosi ingredienti amici della vista ⬇️

  • Quinoa: è ricca di quercetina, appartenente alla famiglia dei flavonoidi, che aiuta a proteggere gli occhi dal possibile sviluppo della cataratta.
  • Salmone pesce ricco di omega-3 (contenuti nel grasso delle sue carni), aiuta a favorire la corretta idratazione degli occhi. Il salmone è una delle maggiori fonti di questo acido grasso essenziale che aiuta ad alleviare i sintomi della sindrome da occhio secco e a prevenire la degenerazione maculare senile grazie all’azione protettiva degli acidi grassi sulla retina. Contribuisce a recuperare la sensibilità dei nervi della cornea, ad esempio, dopo aver subito interventi laser agli occhi. Infine l’omega 3 aiuta la rigenerazione dei nervi della cornea.
  • Rucola: contiene luteina e zeaxantina, una sostanza protettiva delle cellule della macula che contribuisce a ridurre il rischio di degenerazione maculare.

 

INGREDIENTI PER 1 PERSONA:

  • 80/100 gr. quinoa
  • 2 fette di salmone affumicato
  • 150 gr. mais cotto al vapore
  • 1 manciata di rucola
  • 1 fetta di lime
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale q.b. Pepe q.b.

 

PREPARAZIONE

Versate i semi di quinoa in un cestello forato e sciacquate sotto abbondante acqua corrente fredda, così da rimuovere il sottile tessuto protettivo che li rende amarognoli. Riempite d’acqua una pentola e, se lo desiderate, aggiungete il sale. Fate bollire e versate a pioggia i semi di quinoa, lasciandoli cuocere secondo le istruzioni indicate sulla confezione. Scolate con un colino a maglia fine, versate in una ciotola e lasciate riposare.

Scolate i chicchi di mais cotti al vapore in un cestello forato e risciacquate.

Tagliate il salmone in fettine sottili e sminuzzate la rucola già lavata.

Ora potete comporre la vostra Salad Jar! Versate sul fondo del barattolo due cucchiai di olio extravergine di oliva, un po’ di sale e pepe a piacimento. Versate il primo strato di quinoa, poi quello di mais, una manciata di rucola e il salmone. Chiudete il barattolo e portatelo con voi insieme a una fettina di lime. Al momento di gustare la vostra insalata, aprite il barattolo, spruzzate un po’ di lime a vostro piacimento, richiudete e sbattete energicamente così che il condimento insaporisca tutti gli ingredienti. Riaprite e….Buon appetito!