Così semplice e veloce che bastano solo 5 minuti per prepararla: la cheesecake rucola e salmone è fresca, gustosa e senza cottura, ideale da portare in tavola come antipasto per una cena d’estate. Questa deliziosa ricetta non solo conquisterà il palato dei tuoi ospiti con il suo sapore unico e raffinato, ma è anche estremamente pratica, permettendoti di trascorrere meno tempo in cucina e più tempo in compagnia degli amici.
Grazie alla combinazione di ingredienti leggeri e salutari, come la rucola e il salmone, questa cheesecake si rivela perfetta per le calde serate estive, aggiungendo un tocco di eleganza e freschezza alla tua tavola.
Scopri gli ingredienti amici della vista di questa ricetta:
Rucola
La rucola è ricca di vitamina C, conosciuta per i suoi effetti antiossidanti benefici che possono aiutare a contrastare i danni causati dai radicali liberi. Contiene anche provitamina A, essenziale per il corretto funzionamento della vista, soprattutto della retina.
Salmone
Il pesce, in generale, è un prezioso alleato del benessere visivo, ma il salmone si distingue in modo particolare. È infatti una fonte di acidi grassi omega-3 essenziali, che aiutano a prevenire disturbi oculari come la degenerazione maculare legata all'età e la retinopatia.
Olio extra vergine d’oliva
L'olio extravergine d'oliva, grazie ai suoi acidi grassi omega-3 e omega-6 e alla vitamina E, contribuisce a prevenire la secchezza degli occhi e la degenerazione maculare legata all'età.
Ingredienti
Per la base
- 50gr di foglie di cracker
- 1 cucchiaio di olio evo
Crema
- 150gr di formaggio spalmabile
- 50gr di salmone
- 30gr di rucola
Topping
- 50gr di salmone
- q.b. granella di pistacchio
Istruzioni
- In un mixer, trita i cracker e mescolali con un filo d'olio. Distribuisci il composto in un coppapasta per formare la base della cheesecake.
- Per la crema, amalgama il formaggio spalmabile con il salmone e la rucola. Una volta ben mescolati, versa il tutto sulla base di cracker e distribuisci con una spatola.
- Lascia riposare la cheesecake in frigorifero per almeno un'ora, o ancora meglio, per tutta la notte.
- Al momento di servire, rimuovi il coppapasta, aggiungi il topping che più desideri. La nostra proposta? Aggiungi dell’altro salmone fresco e della granella di pistacchio.
Tocco da Chef: preparala la sera prima per un pranzo delizioso e ancora più saporito.